-
2015 Gen 13 |
focus |
irpi |
5138 Views |
with No Comments
Nel 2014 l’Italia è stata interessata da numerosi eventi di frana e inondazione che hanno provocato vittime (morti, feriti, sfollati) tra la popolazione. La mappa dell’Italia sotto riportata mostra, per ciascuna regione, il...
-
2015 Gen 3 |
post |
irpi |
4609 Views |
with No Comments
E’ disponibile il Rapporto Periodico sul Rischio posto alla Popolazione italianada Frane e Inondazioni – Anno 2014. Fra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2014 le frane e le inondazioni hanno causato 33 morti e 46 feriti, in 70...
-
2014 Nov 18 |
focus |
irpi |
18742 Views |
with No Comments
Le frane e le inondazioni sono frequenti in Italia, e causano vittime e danni sociali ed economici rilevanti. Negli ultimi 50 anni (dal 1964 al 2013) le frane e le inondazioni hanno causato complessivamente 2007 morti, 87...
-
2014 Nov 4 |
focus |
irpi |
57467 Views |
with 1 Comment
Quando si parla dell’alluvione del novembre del 1966 comunemente si intende quella che tra i giorni 3 e 4 interessò la città Firenze. In realtà l’autunno del 1966 fu particolarmente severo in diverse aree del territorio...
-
2014 Ott 10 |
focus |
irpi |
20712 Views |
with No Comments
Nel catalogo storico degli eventi geoidrologici che hanno causato danni diretti alla popolazione molte sono le informazioni su frane ed inondazioni che hanno colpito il territorio ligure. Il primo evento censito risale al 1646,...
-
2014 Ott 9 |
focus |
irpi |
19356 Views |
with No Comments
Vajont è il nome del torrente che scorre nella valle di Erto e Casso (PN) per confluire nel Piave, nei pressi dell’abitato di Longarone, in provincia di Belluno. Tra il 1957 e il 1963 la morfologia della valle del torrente...
-
2014 Set 29 |
focus |
irpi |
9597 Views |
with No Comments
Il 17 gennaio 2014, alle ore 13:40 ca., una frana staccatasi dal versante prospiciente la ferrovia che collega Genova a Ventimiglia, e quindi l’Italia alla Francia, cadde sui binari nei pressi di Andora (SV). La frana fece...
-
2014 Set 15 |
post |
irpi |
4522 Views |
with No Comments
Il nuovo algoritmo per la stima della pioggia da contenuto d’acqua, recentemente sviluppato dai ricercatori di Idrologia dell’Istituto per la Ricerca e la Protezione Idrogeologica di Perugia (IRPI) del Consiglio Nazionale...
-
2014 Set 8 |
post |
irpi |
4602 Views |
with No Comments
Durante la prima settimana di settembre 2014 la zona del Gargano è stata investita da un evento meteoclimatico di eccezionale intensità, con piogge che in pochi giorni hanno raggiunto cumulate intorno a 600 millimetri, a fronte...
-
2014 Set 4 |
focus |
irpi |
125290 Views |
with No Comments
Nel XVII secolo Piuro, oggi in provincia di Sondrio, sorgeva lungo il corso del fiume Mera nel territorio dei Grigioni. All’epoca il paese era conosciuto in tutta Europa soprattutto per la produzione di pentole in pietra...