-
2018 Mag 5 |
focus |
irpi |
22200 Views |
with No Comments
Il 5 e il 6 maggio 1998 alcuni comuni delle province di Salerno, Avellino e Caserta vennero colpiti da numerose colate rapide di fango, causate dalle piogge persistenti che da giorni stavano interessando l’Appennino campano, ed...
-
2018 Gen 24 |
post |
irpi |
2595 Views |
with Commenti disabilitati su Pubblicato il Rapporto Annuale 2017
È disponibile il Rapporto Periodico sul Rischio posto alla Popolazione italiana da Frane e Inondazioni – Anno 2017. Fra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2017 in Italia le frane e le inondazioni hanno causato 16 morti, 22 feriti...
-
2017 Lug 1 |
post |
irpi |
1991 Views |
with Commenti disabilitati su Pubblicato il Rapporto Primo Semestre 2017
È disponibile il Rapporto Periodico sul Rischio posto alla Popolazione italiana da Frane e Inondazioni – Primo Semestre 2017. Fra il 1 gennaio e il 30 giugno 2017 in Italia le frane e le inondazioni hanno causato 4 morti, 10...
-
2017 Feb 10 |
focus |
irpi |
7303 Views |
with Commenti disabilitati su Novembre 1966: le vittime dell’alluvione in Toscana
Nel 2016 si è celebrato il cinquantesimo anniversario dell’alluvione che nel novembre 1966 colpì alcune regioni del nord-est e del centro Italia, causando complessivamente oltre 130 morti, quasi 400 feriti e almeno 88.000 tra...
-
2016 Lug 7 |
post |
irpi |
2606 Views |
with Commenti disabilitati su Pubblicato il Rapporto Primo Semestre 2016
È disponibile il Rapporto Periodico sul Rischio posto alla Popolazione italianada Frane e Inondazioni – Primo Semestre 2016. Fra il 1° gennaio e il 30 giungo 2016 sul territorio italiano non si sono verificati eventi...
-
2016 Apr 13 |
post |
irpi |
3353 Views |
with Commenti disabilitati su Indagine sulla percezione del rischio geo-idrologico nelle scuole dell’Umbria
È partito il progetto “La percezione del rischio geo-idrologico nelle scuole dell’Umbria”. L’iniziativa, promossa dall’Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica IRPI-CNR d’intesa con...
-
2016 Mar 18 |
focus |
irpi |
5912 Views |
with No Comments
Il 21 marzo 1968 la città di Genova fu colpita da uno tra gli eventi geo-idrologici più disastrosi della sua storia. Quel giorno, dopo oltre 18 ore consecutive di pioggia, dalla parete rocciosa della Collina degli Angeli si...
-
2016 Gen 25 |
post |
irpi |
19955 Views |
with No Comments
È disponibile il Rapporto Periodico sul Rischio posto alla Popolazione italianada Frane e Inondazioni – Anno 2015. Fra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2015 le frane e le inondazioni hanno causato 18 morti, un disperso e 25...
-
2015 Nov 23 |
post |
irpi |
4775 Views |
with No Comments
Durante le riprese per un documentario sull’evoluzione geologica delle isole Eolie, realizzato nel giugno 2003 dal Reparto di Cinematografia Scientifica del CNR – IRPI, si è assistito ad un crollo improvviso dalla parete...
-
2015 Nov 11 |
post |
irpi |
3018 Views |
with No Comments
Una frana, che si è verificata nell’ultima decade di ottobre 2015 in territorio di Calatabiano (CT), ha coinvolto un tratto dell’acquedotto Fiumefreddo che rappresenta la principale fonte di approvvigionamento idrico di...