-
2023 Dic 3 |
post |
IRPI |
59 Views |
with Commenti disabilitati su Frana da crollo in roccia a Piancogno (BS)
Nella mattinata del giorno 1 dicembre 2023, intorno alle ore 04:00, una frana da crollo in roccia ha interessato alcune abitazioni nel comune di Piancogno (BS), in località Piano di Gobbia. La frana non ha provocato morti né...
-
2023 Nov 3 |
post |
IRPI |
218 Views |
with Commenti disabilitati su Estesi fenomeni alluvionali in Toscana
Nella serata del 2 novembre 2023, precipitazioni intense e persistenti associate ad un sistema temporalesco autorigenerante hanno causato la piena di molti corsi d’acqua nell’area settentrionale della Toscana. I...
-
2023 Nov 1 |
post |
IRPI |
151 Views |
with Commenti disabilitati su Frane e fenomeni alluvionali in Italia settentrionale
Nelle giornate del 30 e 31 ottobre 2023, abbondanti precipitazioni associate ad una perturbazione di origine atlantica hanno provocato fenomeni franosi ed alluvionali in varie zone del nord Italia. Le frane hanno interessato in...
-
2023 Ott 24 |
post |
IRPI |
165 Views |
with Commenti disabilitati su Fenomeni alluvionali in Liguria orientale
Nella tarda serata del 23 ottobre 2023, una cella temporalesca autorigenerante si è formata in corrispondenza della costa ligure di Levante. Come riportato da ARPAL Liguria, le precipitazioni associate al sistema temporalesco...
-
2023 Ott 9 |
post |
irpi |
373 Views |
with Commenti disabilitati su 1963-2023: i 60 anni del disastro del Vajont
Oggi, 9 ottobre, ricorre il 60° anniversario del disastro del Vajont. Alle ore 22.39 di quel giorno del 1963 una frana di tipo scivolamento di roccia, del volume stimato di 270 milioni di metri cubi, cadde dal monte Toc nel...
-
2023 Set 25 |
post |
IRPI |
232 Views |
with Commenti disabilitati su Due escursionisti travolti da una frana in Piemonte
Nel pomeriggio del 24 settembre 2023, due escursionisti sono stati travolti da una frana da crollo in roccia verificatasi in alta valle Formazza, in Piemonte. I due facevano parte di un gruppo di escursionisti che stava...
-
2023 Set 20 |
post |
IRPI |
206 Views |
with Commenti disabilitati su Blevio (CO) ancora invasa da fango e detriti
Nel tardo pomeriggio del 18 settembre 2023, intense precipitazioni hanno innescato una serie di flussi fangoso-detritici che hanno invaso l’abitato di Blevio (CO). Oltre ai danni materiali a strade ed abitazioni, non si...
-
2023 Ago 30 |
post |
irpi |
97 Views |
with Commenti disabilitati su Pubblicato il Rapporto Primo Semestre 2023
È oggi disponibile il Rapporto Periodico sul Rischio posto alla Popolazione italiana da Frane e Inondazioni – Primo Semestre 2023. Nei primi sei mesi del 2023, le frane e le inondazioni hanno avuto un forte impatto sulla...
-
2023 Ago 25 |
post |
IRPI |
215 Views |
with Commenti disabilitati su Colate detritiche nella valle Argentera (TO)
Intorno alle ore 19 del 24 agosto 2023, precipitazioni intense associate a grandine hanno innescato una serie di colate fangoso-detritiche nella valle dell’Argentera, in Piemonte. Le colate hanno interrotto sentieri...
-
2023 Ago 20 |
post |
IRPI |
192 Views |
with Commenti disabilitati su Morti 2 escursionisti coinvolti da frane da crollo in roccia
Nella prima metà del mese di agosto 2023, 2 escursionisti hanno perso la vita in seguito a fenomeni franosi che hanno coinvolto dei sentieri alpini. Il giorno 8 agosto 2023 è deceduto un uomo di 76 anni sul sentiero n°1...