-
2021 Mag 4 |
focus |
irpi |
5546 Views |
with Commenti disabilitati su Le vittime delle colate rapide del 5 maggio 1998 in Campania
di Cinzia Bianchi e Giuseppe Esposito Uno degli eventi geo-idrologici più devastanti in termini di perdita di vite umane accaduti in Italia nel XX secolo è quello che il 5 maggio 1998 colpì un’area della Campania compresa...
-
2021 Gen 18 |
post |
irpi |
902 Views |
with Commenti disabilitati su Pubblicato il Rapporto annuale 2020
È ora disponibile nel sito Polaris il Rapporto Periodico sul Rischio posto alla Popolazione italiana da Frane e Inondazioni per l’anno 2020 (doi:10.30437/report2020). Fra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2020 il complesso degli...
-
2020 Lug 13 |
post |
irpi |
932 Views |
with Commenti disabilitati su Pubblicato il Rapporto Primo Semestre 2020
È oggi disponibile il Rapporto Periodico sul Rischio posto alla Popolazione italiana da Frane e Inondazioni – Primo Semestre 2020. Fra il 1 gennaio e il 30 giugno 2020 in Italia gli eventi geo-idrologici hanno causato 6 feriti...
-
2020 Gen 22 |
post |
irpi |
2007 Views |
with Commenti disabilitati su Pubblicato il Rapporto annuale 2019
È disponibile il Rapporto Periodico sul Rischio posto alla Popolazione italiana da Frane e Inondazioni per l’anno 2019. Fra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2019 le frane e le inondazioni hanno causato 12 morti e 40 feriti. Più...
-
2019 Nov 19 |
focus |
irpi |
22975 Views |
with Commenti disabilitati su Una storia di alluvioni in Italia (1951-2018)
Le inondazioni sono eventi diffusi e frequenti in Italia, e causano vittime e danni rilevanti ogni anno. Malgrado la loro diffusione, le problematiche connesse a tali calamità restano sconosciute alla maggioranza dei cittadini...
-
2019 Set 9 |
post |
irpi |
1263 Views |
with Commenti disabilitati su 10 settembre: gli eventi alluvionali di Livorno e Soverato
Il 10 settembre ricorre l’anniversario di due eventi alluvionali, tra i più drammatici avvenuti negli ultimi vent’anni in Italia. Due inondazioni che hanno colto nel sonno e spazzato via con la loro forza molte vite...
-
2019 Gen 17 |
post |
irpi |
1777 Views |
with Commenti disabilitati su Disponibile il Rapporto quinquennale 2014-2018
Da poco pubblicata l’edizione annuale per il 2018, oggi viene presentato un numero speciale del Rapporto sul rischio posto alla popolazione italiana da frane e inondazioni: il Rapporto Quinquennale per il periodo 1 gennaio 2014...
-
2019 Gen 16 |
post |
irpi |
2117 Views |
with Commenti disabilitati su Pubblicato il Rapporto annuale 2018
È disponibile il Rapporto Periodico sul Rischio posto alla Popolazione italiana da Frane e Inondazioni per l’anno 2018. Fra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2018 in Italia le frane e le inondazioni hanno causato 38 morti, 2...
-
2018 Lug 19 |
focus |
irpi |
9157 Views |
with No Comments
La Val di Fiemme è una delle principali valli dolomitiche e si estende per circa 35 km nel Trentino nord-orientale, tra i monti del Lagorai, il gruppo del Latemar e le Pale di San Martino. Percorsa dal torrente Avisio, che nasce...
-
2018 Mag 16 |
focus |
irpi |
15159 Views |
with Commenti disabilitati su Genova e i suoi torrenti: una lunga storia di alluvioni, danni e vittime
La storia della città di Genova è intimamente legata ai corsi d’acqua che l’attraversano: il Bisagno, il Polcevera, il Fereggiano e altri corsi minori. Torrenti conosciuti non solo dai genovesi, i loro nomi sono infatti da...