-
2023 Ago 30 |
post |
irpi |
28 Views |
with Commenti disabilitati su Pubblicato il Rapporto Primo Semestre 2023
È oggi disponibile il Rapporto Periodico sul Rischio posto alla Popolazione italiana da Frane e Inondazioni – Primo Semestre 2023. Nei primi sei mesi del 2023, le frane e le inondazioni hanno avuto un forte impatto sulla...
-
2023 Mag 22 |
post |
irpi |
205 Views |
with Commenti disabilitati su Caduta massi in Val Venosta (BZ)
Nella notte tra il 20 e il 21 maggio 2023 massi di grandi dimensioni fino a 25-30 mc sono franati da un’altezza di circa 150 metri sulla strada statale 38, tra le località Laces e Coldrano in Val Venosta (BZ), coinvolgendo...
-
2023 Mag 3 |
post |
irpi |
366 Views |
with Commenti disabilitati su Frane e piene in Emilia-Romagna orientale (AGGIORNAMENTO)
L’ondata di maltempo che sta interessando l’Emilia-Romagna orientale ha prodotto gravi conseguenze nelle province di Ravenna, Forlì-Cesena e Bologna. Le stazioni pluviometriche situate nella zona pedecollinare hanno...
-
2023 Feb 9 |
post |
irpi |
331 Views |
with Commenti disabilitati su Pubblicato il rapporto annuale 2022
È oggi disponibile il Rapporto Periodico sul Rischio posto alla Popolazione italiana da Frane e Inondazioni – Anno 2022 (doi: 10.30437/report2022). Fra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2022 gli eventi geo-idrologici nel loro...
-
2022 Dic 8 |
focus |
irpi |
1066 Views |
with Commenti disabilitati su 15 settembre 2022: le vittime dell’alluvione nelle Marche
La sera del 15 settembre 2022 una disastrosa alluvione ha interessato parte dei territori delle regioni Marche e Umbria. Un temporale autorigenerante ha scaricato una pioggia di proporzioni eccezionali che si è abbattuta per ore...
-
2022 Lug 20 |
post |
irpi |
412 Views |
with Commenti disabilitati su Pubblicato il Rapporto primo semestre 2022
È oggi disponibile il Rapporto Periodico sul Rischio posto alla Popolazione italiana da Frane e Inondazioni – Primo semestre 2022. Il primo semestre dell’anno 2022 si è rivelato straordinariamente poco piovoso....
-
2022 Feb 21 |
focus |
irpi |
2388 Views |
with Commenti disabilitati su 2007-2021: quindici anni di frane e inondazioni in Italia
Come noto, in Italia frane e inondazioni sono frequenti e causano alle strutture e infrastrutture nonché vittime, feriti e sfollati ogni anno. Negli ultimi 15 anni (dal 2007 al 2021) le persone che hanno perso la vita a causa di...
-
2022 Gen 12 |
post |
irpi |
925 Views |
with Commenti disabilitati su Pubblicato il rapporto annuale 2021
È oggi disponibile il Rapporto Periodico sul Rischio posto alla Popolazione italiana da Frane e Inondazioni – Anno 2021 (doi: 10.30437/REPORT2021). Nel 2021 le frane e le inondazioni che hanno colpito il territorio italiano,...
-
2021 Nov 14 |
focus |
irpi |
41710 Views |
with Commenti disabilitati su 14 novembre 1951: l’alluvione del Polesine
Il 1951 fu un anno particolare. Da gennaio a ottobre su tutto il territorio nazionale si susseguirono piogge, inondazioni e frane che complessivamente causarono oltre 150 morti, 90 dei quali nel solo mese di ottobre in Calabria...
-
2021 Ott 4 |
focus |
irpi |
4095 Views |
with Commenti disabilitati su Misurare la pioggia
La pioggia è diventata protagonista quasi quotidiana della cronaca, soprattutto quando causa danni, innesca frane o provoca esondazioni dei fiumi. Capita quindi di leggere o ascoltare cronache riferire di quanti millimetri di...