-
2014 Gen 30 |
post |
irpi |
4513 Views |
with No Comments
Martedì 21 gennaio si è verificata una caduta massi lungo la via del vino in Alto Adige, in località Ronchi nel comune di Termeno. I massi si sono staccati dalla parete sovrastante ed hanno percorso circa 900 metri prima di...
-
2014 Gen 20 |
post |
irpi |
2499 Views |
with No Comments
Le piogge persistenti che dal 16 gennaio hanno provocato in Liguria oltre 100 frane e numerosi allagamenti, e fatto registrare una vittima nel Comune di Bogliasco (GE), domenica 19 si sono estese ad altre zone del Centro Nord. In...
-
2014 Gen 18 |
focus |
irpi |
4573 Views |
with No Comments
Cercando negli archivi, quasi ovunque si trovano immagini come quella riportata sotto che illustra gli effetti di una colata di detrito che inondò l’abitato di Castelsantangelo sul Nera, nelle Marche, il 27 luglio 1906...
-
2014 Gen 18 |
post |
irpi |
4865 Views |
with No Comments
Le condizioni di maltempo dei giorni scorsi in Liguria hanno causato frane e inondazioni in molte località della Liguria. Nella giornata di ieri, 17 gennaio, si è staccata una frana dalla parete che sovrasta la ferrovia dove...
-
2014 Gen 5 |
post |
irpi |
3117 Views |
with No Comments
E’ adesso disponibile sul sito il Rapporto Periodico 2013 sul rischio posto alla popolazione italiana da frane e inondazioni. In Italia, ogni anno le frane e le inondazioni causano danni alla popolazione. L’anno 2013 non fa...
-
2014 Gen 4 |
post |
irpi |
5205 Views |
with No Comments
Sardegna, 18 novembre 2013. Un’isola in ginocchio costretta a contare le sue vittime. Il bilancio è drammatico: 16 morti, 43 feriti, 1 disperso e circa 2.300 sfollati. Il ciclone Cleopatra ha colpito con un’ondata di...
-
2014 Gen 3 |
post |
irpi |
3547 Views |
with No Comments
L’iniziativa è a cura dell’Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica (IRPI), Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Da oltre vent’anni, l’Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica come Centro di...
-
2014 Gen 2 |
focus |
irpi |
7200 Views |
with No Comments
Questa sezione è dedicata ad approfondimenti sul tema del rischio geo-idrologico (da frana e da inondazione) in Italia. In questo numero presentiamo il Rapporto Periodico sul Rischio posto alla Popolazione italiana da Frane e...
-
2012 Feb 27 |
post |
irpi |
7866 Views |
with Commenti disabilitati su Che fare?
Cosa fare (e non fare) prima, durante e dopo una alluvione Alcune semplici definizioni Una frana è il movimento di roccia, terra o detrito lungo un versante o in una valle. Le frane possono avere velocità comprese tra pochi...