-
2022 Lug 20 |
post |
irpi |
778 Views |
with Commenti disabilitati su Pubblicato il Rapporto primo semestre 2022
È oggi disponibile il Rapporto Periodico sul Rischio posto alla Popolazione italiana da Frane e Inondazioni – Primo semestre 2022. Il primo semestre dell’anno 2022 si è rivelato straordinariamente poco piovoso....
-
2022 Feb 21 |
focus |
irpi |
10980 Views |
with Commenti disabilitati su 2007-2021: quindici anni di frane e inondazioni in Italia
Come noto, in Italia frane e inondazioni sono frequenti e causano alle strutture e infrastrutture nonché vittime, feriti e sfollati ogni anno. Negli ultimi 15 anni (dal 2007 al 2021) le persone che hanno perso la vita a causa di...
-
2022 Gen 12 |
post |
irpi |
1570 Views |
with Commenti disabilitati su Pubblicato il rapporto annuale 2021
È oggi disponibile il Rapporto Periodico sul Rischio posto alla Popolazione italiana da Frane e Inondazioni – Anno 2021 (doi: 10.30437/REPORT2021). Nel 2021 le frane e le inondazioni che hanno colpito il territorio italiano,...
-
2021 Nov 14 |
focus |
irpi |
64811 Views |
with Commenti disabilitati su 14 novembre 1951: l’alluvione del Polesine
Il 1951 fu un anno particolare. Da gennaio a ottobre su tutto il territorio nazionale si susseguirono piogge, inondazioni e frane che complessivamente causarono oltre 150 morti, 90 dei quali nel solo mese di ottobre in Calabria...
-
2021 Ott 4 |
focus |
irpi |
22041 Views |
with Commenti disabilitati su Misurare la pioggia
La pioggia è diventata protagonista quasi quotidiana della cronaca, soprattutto quando causa danni, innesca frane o provoca esondazioni dei fiumi. Capita quindi di leggere o ascoltare cronache riferire di quanti millimetri di...
-
2021 Lug 12 |
post |
irpi |
1046 Views |
with Commenti disabilitati su Pubblicato il Rapporto Primo Semestre 2021
È oggi disponibile il Rapporto Periodico sul Rischio posto alla Popolazione italiana da Frane e Inondazioni – Primo Semestre 2021. Nei primi sei mesi del 2021, le frane e le inondazioni non hanno avuto un forte impatto sulla...
-
2021 Mag 4 |
focus |
irpi |
13266 Views |
with Commenti disabilitati su Le vittime delle colate rapide del 5 maggio 1998 in Campania
di Cinzia Bianchi e Giuseppe Esposito Uno degli eventi geo-idrologici più devastanti in termini di perdita di vite umane accaduti in Italia nel XX secolo è quello che il 5 maggio 1998 colpì un’area della Campania...
-
2021 Gen 18 |
post |
irpi |
1358 Views |
with Commenti disabilitati su Pubblicato il Rapporto annuale 2020
È ora disponibile nel sito Polaris il Rapporto Periodico sul Rischio posto alla Popolazione italiana da Frane e Inondazioni per l’anno 2020 (doi:10.30437/report2020). Fra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2020 il complesso degli...
-
2020 Lug 13 |
post |
irpi |
1225 Views |
with Commenti disabilitati su Pubblicato il Rapporto Primo Semestre 2020
È oggi disponibile il Rapporto Periodico sul Rischio posto alla Popolazione italiana da Frane e Inondazioni – Primo Semestre 2020. Fra il 1 gennaio e il 30 giugno 2020 in Italia gli eventi geo-idrologici hanno causato 6 feriti...
-
2020 Gen 22 |
post |
irpi |
2578 Views |
with Commenti disabilitati su Pubblicato il Rapporto annuale 2019
È disponibile il Rapporto Periodico sul Rischio posto alla Popolazione italiana da Frane e Inondazioni per l’anno 2019. Fra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2019 le frane e le inondazioni hanno causato 12 morti e 40 feriti. Più...