In questa sezione sono raccolti gli eventi meteo-climatici accaduti nel territorio italiano dal 1962 ad oggi. I dati sugli stessi eventi contenuti in rapporti periodici successivi possono subire delle variazioni dovute ad aggiornamenti dei dati rilevati.

archivio eventi

inondazione Alluvione in Sardegna 18 Novembre 2013

Il 18 novembre 2013, la Sardegna è stata investita da una perturbazione caratterizzata da precipitazioni molto intense che hanno interessato le province di Sassari, Nuoro, Oristano e Cagliari. Si è


inondazione Alluvione in Puglia 06-08 Ottobre 2013

In Puglia i primi giorni di ottobre sono stati caratterizzati da una perturbazione di origine atlantica che ha portato una generale instabilità sulla Puglia meridionale. Dal 6 all’8 ottobre si è a


frana Frane nell’Appennino Emiliano Marzo - Aprile 2013

Le abbondanti precipitazioni che si sono verificate in marzo e nella prima settimana di aprile 2013, precedute da una stagione invernale molto piovosa, hanno determinato effetti pesantissimi sull’Ap


inondazione  |  frana Frane e inondazioni in Italia settentrionale e centrale 10-13 Novembre 2012

Una fase di tempo perturbato ha investito il Centro-Nord dal 10 al 13 novembre 2012, interessando in successione il Levante ligure, il Nord-Ovest della Toscana, il Veneto, il Friuli-Venezia Giulia, l&


frana Frane in Alta Val d’Isarco 04 Agosto 2012

Una violenta ondata di maltempo si è abbattuta sull’alta Val d’Isarco (Trentino-Alto Adige) causando numerose frane. I danni più ingenti si sono registrati nell’area di Vipiteno, dove si son


frana Colata di detrito a Scarcelli 22 Novembre 2011

Nel tardo pomeriggio del 22 Novembre 2011 piogge intense e persistenti hanno interessato la costa tirrenica della provincia di Messina, raggiungendo valori cumulati totali intorno ai 150 mm. A seguito


inondazione Alluvione a Genova 04 Novembre 2011

Nelle prime ore della notte del 4 novembre in prossimità del Monte di Portofino si è innescato un sistema temporalesco che, spostandosi verso Ovest, verso fine mattinata ha raggiunto la zona di Geno


inondazione  |  frana Dissesti geo-idrologici in Lunigiana e nelle Cinque Terre 24-25 Ottobre 2011

A partire dalla notte tra il 24 e il 25 ottobre 2011 un sistema temporalesco fra la Liguria di Levante e la Toscana Nord-occidentale, ha scaricato notevoli quantità di pioggia nelle aree dello Spezzi


inondazione Alluvione ad Atrani 09-10 Settembre 2010

La Regione Campania tra il 9 e il 10 Settembre, e in particolare il Comune di Atrani, è stata interessata da abbondanti precipitazioni con cumulate massime di circa 110 mm in 4-5 ore, con valori mass


inondazione  |  frana Frane e Inondazioni nel Messinese 01 Ottobre 2009

Il 1° ottobre 2009, la Sicilia nord-orientale è stata colpita da un violento nubifragio. Piogge localizzate di elevata intensità hanno colpito la parte meridionale del Comune di Messina e i Comuni