-
2024 Ago 29 |
post |
IRPI |
424 Views |
with Commenti disabilitati su Fenomeni alluvionali tra Avellino e Caserta: 2 morti
Nella serata del 27 agosto 2024, una vasta zona della regione Campania compresa tra le province di Avellino e Caserta è stata interessata da intense precipitazioni associate alla formazione di locali celle temporalesche....
-
2024 Ago 19 |
post |
IRPI |
310 Views |
with Commenti disabilitati su Colate di fango e detrito post-incendio: 2 eventi nel messinese
Nella tarda serata del 18 agosto 2024, intense precipitazioni associate a celle temporalesche hanno interessato le coste della Sicilia settentrionale e l’isola di Stromboli. I maggiori apporti pluviometrici sono stati...
-
2023 Ott 24 |
post |
IRPI |
731 Views |
with Commenti disabilitati su Fenomeni alluvionali in Liguria orientale
Nella tarda serata del 23 ottobre 2023, una cella temporalesca autorigenerante si è formata in corrispondenza della costa ligure di Levante. Come riportato da ARPAL Liguria, le precipitazioni associate al sistema temporalesco...
-
2023 Set 20 |
post |
IRPI |
687 Views |
with Commenti disabilitati su Blevio (CO) ancora invasa da fango e detriti
Nel tardo pomeriggio del 18 settembre 2023, intense precipitazioni hanno innescato una serie di flussi fangoso-detritici che hanno invaso l’abitato di Blevio (CO). Oltre ai danni materiali a strade ed abitazioni, non si...
-
2023 Ago 25 |
post |
IRPI |
594 Views |
with Commenti disabilitati su Colate detritiche nella valle Argentera (TO)
Intorno alle ore 19 del 24 agosto 2023, precipitazioni intense associate a grandine hanno innescato una serie di colate fangoso-detritiche nella valle dell’Argentera, in Piemonte. Le colate hanno interrotto sentieri...