-
2025 Apr 18 |
post |
IRPI |
15 Views |
with Commenti disabilitati su Il ciclone Hans provoca diffuse inondazioni in Piemonte: 1 morto
Le abbondanti precipitazioni associate al passaggio del ciclone Hans hanno provocato diffuse inondazioni e frane superficiali in molte zone dell’Italia nord-occidentale. Le regioni più colpite sono il Piemonte e...
-
2024 Ago 29 |
post |
IRPI |
425 Views |
with Commenti disabilitati su Fenomeni alluvionali tra Avellino e Caserta: 2 morti
Nella serata del 27 agosto 2024, una vasta zona della regione Campania compresa tra le province di Avellino e Caserta è stata interessata da intense precipitazioni associate alla formazione di locali celle temporalesche....
-
2024 Ago 19 |
post |
IRPI |
311 Views |
with Commenti disabilitati su Colate di fango e detrito post-incendio: 2 eventi nel messinese
Nella tarda serata del 18 agosto 2024, intense precipitazioni associate a celle temporalesche hanno interessato le coste della Sicilia settentrionale e l’isola di Stromboli. I maggiori apporti pluviometrici sono stati...
-
2024 Giu 25 |
post |
IRPI |
1796 Views |
with Commenti disabilitati su Numerose aree del nord Italia interessate da inondazioni, frane, e colate detritiche (giugno 2024)
Nel mese di giugno 2024, numerose aree del nord Italia sono state interessate da intensi fenomeni geo-idrologici che hanno arrecato danni a strade ed edifici presenti in zone a rischio, e l’evacuazione di numerose persone....
-
2023 Ago 25 |
post |
IRPI |
594 Views |
with Commenti disabilitati su Colate detritiche nella valle Argentera (TO)
Intorno alle ore 19 del 24 agosto 2023, precipitazioni intense associate a grandine hanno innescato una serie di colate fangoso-detritiche nella valle dell’Argentera, in Piemonte. Le colate hanno interrotto sentieri...
-
2023 Ago 14 |
post |
IRPI |
655 Views |
with Commenti disabilitati su Colate detritiche a Bardonecchia (TO)
Nella tarda serata del 13 agosto 2023, tra le ore 20 e le 22 circa, precipitazioni intense e stazionarie hanno innescato diverse colate fangoso-detritiche nell’alto bacino del torrente Frejus, in Piemonte. Le colate più...
-
2023 Lug 31 |
post |
IRPI |
596 Views |
with Commenti disabilitati su Fenomeni alluvionali in Alto Adige
Nella serata del 29 luglio 2023, intense precipitazioni hanno innescato una serie di fenomeni alluvionali e colate detritiche in diverse zone dell’Alto Adige. Nonostante la rilevante magnitudo dei fenomeni, non sono stati...