-
2024 Ott 22 |
post |
IRPI |
7267 Views |
with Commenti disabilitati su Emilia-Romagna: due ulteriori alluvioni nel 2024
Dopo le due grandi alluvioni del 2023 (1-3 maggio e 16-17 maggio), la regione Emilia-Romagna è stata interessata da ulteriori fenomeni alluvionali nei periodi 17-19 settembre e 19-20 ottobre 2024. Anche questi ultimi due eventi...
-
2024 Set 6 |
post |
IRPI |
434 Views |
with Commenti disabilitati su Fenomeni alluvionali in Piemonte: 1 disperso
Nella mattinata del 5 settembre 2024, abbondanti precipitazioni hanno determinato fenomeni alluvionali in diverse zone del Piemonte. Gli accumuli misurati in alcuni punti hanno superato i 200 mm in 6 ore. Le criticità maggiori...
-
2024 Ago 29 |
post |
IRPI |
583 Views |
with Commenti disabilitati su Fenomeni alluvionali tra Avellino e Caserta: 2 morti
Nella serata del 27 agosto 2024, una vasta zona della regione Campania compresa tra le province di Avellino e Caserta è stata interessata da intense precipitazioni associate alla formazione di locali celle temporalesche....
-
2024 Giu 25 |
post |
IRPI |
2261 Views |
with Commenti disabilitati su Numerose aree del nord Italia interessate da inondazioni, frane, e colate detritiche (giugno 2024)
Nel mese di giugno 2024, numerose aree del nord Italia sono state interessate da intensi fenomeni geo-idrologici che hanno arrecato danni a strade ed edifici presenti in zone a rischio, e l’evacuazione di numerose persone....
-
2023 Nov 3 |
post |
IRPI |
1614 Views |
with Commenti disabilitati su Estesi fenomeni alluvionali in Toscana
Nella serata del 2 novembre 2023, precipitazioni intense e persistenti associate ad un sistema temporalesco autorigenerante hanno causato la piena di molti corsi d’acqua nell’area settentrionale della Toscana. I...
-
2023 Nov 1 |
post |
IRPI |
1070 Views |
with Commenti disabilitati su Frane e fenomeni alluvionali in Italia settentrionale
Nelle giornate del 30 e 31 ottobre 2023, abbondanti precipitazioni associate ad una perturbazione di origine atlantica hanno provocato fenomeni franosi ed alluvionali in varie zone del nord Italia. Le frane hanno interessato in...
-
2023 Ott 24 |
post |
IRPI |
930 Views |
with Commenti disabilitati su Fenomeni alluvionali in Liguria orientale
Nella tarda serata del 23 ottobre 2023, una cella temporalesca autorigenerante si è formata in corrispondenza della costa ligure di Levante. Come riportato da ARPAL Liguria, le precipitazioni associate al sistema temporalesco...
-
2023 Set 20 |
post |
IRPI |
849 Views |
with Commenti disabilitati su Blevio (CO) ancora invasa da fango e detriti
Nel tardo pomeriggio del 18 settembre 2023, intense precipitazioni hanno innescato una serie di flussi fangoso-detritici che hanno invaso l’abitato di Blevio (CO). Oltre ai danni materiali a strade ed abitazioni, non si...
-
2023 Lug 31 |
post |
IRPI |
700 Views |
with Commenti disabilitati su Fenomeni alluvionali in Alto Adige
Nella serata del 29 luglio 2023, intense precipitazioni hanno innescato una serie di fenomeni alluvionali e colate detritiche in diverse zone dell’Alto Adige. Nonostante la rilevante magnitudo dei fenomeni, non sono stati...
-
2023 Mag 17 |
post |
IRPI |
1895 Views |
with Commenti disabilitati su FRANE E PIENE IN EMILIA-ROMAGNA ORIENTALE (16-17 MAGGIO 2023)
A distanza di pochi giorni dai fenomeni del 2 e 3 maggio 2023, abbondanti e persistenti precipitazioni hanno determinato un’ulteriore e grave situazione di emergenza in Emilia-Romagna orientale, con frane e piene di...