Sardegna, 18 novembre 2013. Un’isola in ginocchio costretta a contare le sue vittime. Il bilancio è drammatico: 16 morti, 43 feriti, 1 disperso e circa 2.300 sfollati. Il ciclone Cleopatra ha colpito con un’ondata di maltempo senza precedenti: piogge incessanti e raffiche di scirocco sino a 100 km all’ora hanno devastato Gallura, Ogliastra, Oristanese e Medio Campidano con esondazioni e imponenti allagamenti. Si è trattato di un fenomeno di eccezionale violenza, che ha fatto registrare precipitazioni anche superiori a 450 mm in 12 ore. Tra le località maggiormente colpite Olbia, dove si sono avute 6 vittime, di cui 2 bambini, Arzachena, dove ha perso la vita un’intera famiglia, Torpè e Terralba. Estremamente gravi i danni alle attività economiche, alla viabilità e all’agricoltura.
« Nasce POLARIS, il sito web sul rischio geo-idrologico in Italia E’ stato pubblicato il Rapporto 2013 »