È disponibile il Rapporto Periodico sul Rischio posto alla Popolazione italiana
da Frane e Inondazioni – Primo Semestre 2016.
Fra il 1° gennaio e il 30 giungo 2016 sul territorio italiano non si sono verificati eventi geo-idrologici particolarmente severi in termini di danni diretti alla popolazione e non si sono registrate vittime. Nel semestre le frane hanno causato 8 feriti e oltre 200 sfollati, mentre le inondazioni hanno prodotto 180 sfollati. Nel complesso, tali eventi si sono registrati in 27 comuni di 21 province, distribuite in 12 regioni. Per facilitare il confronto, oltre che per il periodo in oggetto il Rapporto Periodico fornisce mappe e statistiche per il quinquennio 2011-2015, e per il cinquantennio 1966-2015.
« Indagine sulla percezione del rischio geo-idrologico nelle scuole dell’Umbria Pubblicato il Rapporto Annuale 2016 »