inondazione  |  frana
Eventi meteorologici in Emilia-Romagna e Toscana
13-15 Marzo 2025

La seconda decade del mese di marzo 2025 è stata segnata da un’ondata di maltempo particolarmente intensa, che tra i giorni 13 e 15 ha colpito l’Emilia-Romagna e la Toscana interessate da piogge molto abbondanti e persistenti, che hanno causato frane, allagamenti ed estesi danni in molte aree delle due regioni.
Più nel dettaglio, in Emilia-Romagna i primi temporali si sono verificati soprattutto nella parte centro-orientale della regione, e, durante la giornata del 15, quattro eventi temporaleschi particolarmente intensi si sono abbattuti sul territorio, coinvolgendo le province di Bologna, Forlì-Cesena e Ravenna.
Nel complesso, tra il 13 e il 15 marzo sono caduti tra i 50 e i 150 mm di pioggia sul crinale appenninico bolognese e romagnolo. Particolarmente colpita è stata una stretta fascia tra la Toscana e la Romagna, dove precipitazioni quasi stazionarie hanno fatto registrare valori massimi di pioggia superiori ai 150 mm/48h, con picchi fino a 190 mm.
Queste precipitazioni si sono abbattute su terreni già saturi a causa di un inverno insolitamente piovoso, e hanno fatto salire rapidamente i livelli dei fiumi. Sui versanti appenninici numerose frane e colate di fango e detrito hanno interrotto la viabilità, e lungo le aste fluviali si sono registrate erosioni spondali.
Anche in Toscana la situazione è stata critica: nelle province di Firenze, Pisa e Livorno sono stati registrati accumuli straordinari, con picchi fino a 180 mm/24h. In molte località si sono verificati allagamenti, esondazioni e frane con diffusi disagi alla popolazione.
Complessivamente, si stima che tra Emilia-Romagna e Toscana ben oltre 600 persone abbiano dovuto temporaneamente abbandonare le proprie abitazioni.

Fonti:
Arpae Emilia-Romagna, Struttura Idro-Meteo-Clima: Rapporto degli eventi meteorologici di piena e di frana del 13-15 marzo 2025

Fondazione CIMA: Alluvione in Toscana: un’analisi dell’evento del 14 marzo 2025

Immagini aeree dalla zona del Mugello (14/03/2025)

L’esondazione a Brisighella, in provincia di Ravenna, 14 marzo 2025 (credits: Il Post.it)

Comments are closed.

« »