L’Istituto, che opera nell’ambito del Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l’Ambiente del CNR, svolge attività di ricerca e sviluppo tecnologico nel settore dei rischi naturali e della protezione territoriale, offre consulenza scientifica e tecnica alla pubblica amministrazione ed a privati, e collabora ad attività di formazione e di disseminazione sui rischi naturali e i loro effetti, con particolare attenzione ai rischi geo-idrologici.
Nel tentativo di contribuire a valutare il rischio geo-idrologico per la popolazione italiana, da anni l’Istituto raccoglie ed elabora informazioni storiche su frane, inondazioni e altri fenomeni naturali che hanno provocato danni alla popolazione. Polaris contribuisce a dare visibilità ai risultati di tali ricerche.
Spesso, media, amministratori nazionali, regionali e locali, e anche singoli cittadini chiedono all’Istituto informazioni sulle frane e le inondazioni, e sul loro impatto sulla popolazione. Polaris contribuisce a rispondere a tali domande.
Polaris fornisce infine semplici suggerimenti su cosa fare (e non fare) prima, durante e dopo un evento alluvionale.
Per ogni informazione, commento o suggerimento, scriveteci a polaris@irpi.cnr.it. Leggeremo i vostri messaggi, e faremo il possibile per rispondere.
Il team di POLARIS

Cinzia Bianchi
Collaboratore Tecnico
Si occupa principalmente della ricerca di informazioni sugli eventi geo-idrologici che hanno causato danni diretti alla popolazione (vittime, dispersi, feriti e sfollati) in Italia.

Giuseppe Esposito
Ricercatore
Si occupa dell’analisi dei fenomeni franosi ed alluvionali mediante ricerca storica, indagini geomorfologiche e monitoraggio. Nutre interessi sull’impatto dei fenomeni sulla popolazione e la mitigazione del rischio con misure non-strutturali.

Paola Salvati
Ricercatrice
È responsabile scientifico e coordinatore delle attività connesse al Progetto POLARIS. Si occupa della valutazione quantitativa del rischio che gli eventi geo-idrologici pongono alla popolazione.

Melissa Sessa
Sociologa
Studia gli impatti sociali e culturali che gli eventi geo-idrologici hanno sulla popolazione italiana.
Polaris – Popolazione a rischio da frana e da inondazione in Italia è un sito web gestito dall’Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica (IRPI) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR).