-
2025 Lug 2 |
post |
IRPI |
65 Views |
with Commenti disabilitati su Continuano i crolli in roccia e le colate detritiche in Cadore
Nella notte tra il 28 e 29 giugno 2025, crolli in roccia hanno interessato i versanti della Croda Marcora. La polvere derivata dalla mobilizzazione dell’ingente massa di materiale roccioso ha ricoperto l’abitato di...
-
2025 Lug 1 |
post |
IRPI |
86 Views |
with Commenti disabilitati su Bardonecchia di nuovo invasa da fango e detriti – una vittima
Nel pomeriggio del 30 giugno 2025, l’abitato di Bardonecchia (TO) è stato invaso da fango e detriti in seguito all’esondazione del torrente Frejus. Un uomo di 70 anni ha perso la vita nel tentativo di mettersi in...
-
2025 Apr 21 |
post |
IRPI |
669 Views |
with Commenti disabilitati su Marzo-aprile 2025: Toscana ripetutamente interessata da fenomeni alluvionali e frane
Prima l’evento del 14 marzo, seguito poi da quello del 18 aprile 2025. Il territorio della Toscana settentrionale si conferma tra quelli maggiormente interessati da frane e fenomeni alluvionali nei primi mesi del 2025. Il...
-
2025 Apr 18 |
post |
IRPI |
275 Views |
with Commenti disabilitati su Il ciclone Hans provoca diffuse inondazioni in Piemonte: 1 morto
Le abbondanti precipitazioni associate al passaggio del ciclone Hans hanno provocato diffuse inondazioni e frane superficiali in molte zone dell’Italia nord-occidentale. Le regioni più colpite sono il Piemonte e...
-
2025 Gen 29 |
post |
IRPI |
589 Views |
with Commenti disabilitati su Il 2025 inizia con 2 allerte rosse in Calabria e Liguria: frane e inondazioni in diverse località
Prima in Calabria e poi in Liguria, due allerte rosse sono state diramate dalla Protezione Civile delle rispettive regioni nel mese di gennaio 2025. Due distinte perturbazioni, infatti, hanno apportato ingenti quantitativi di...
-
2024 Set 6 |
post |
IRPI |
375 Views |
with Commenti disabilitati su Fenomeni alluvionali in Piemonte: 1 disperso
Nella mattinata del 5 settembre 2024, abbondanti precipitazioni hanno determinato fenomeni alluvionali in diverse zone del Piemonte. Gli accumuli misurati in alcuni punti hanno superato i 200 mm in 6 ore. Le criticità maggiori...
-
2024 Ago 1 |
post |
IRPI |
719 Views |
with Commenti disabilitati su Frana da crollo nel bellunese: 1 vittima
Una frana da crollo si è verificata domenica pomeriggio 28 luglio 2024 in località Vallon del Froppa, nelle Dolomiti bellunesi. I massi hanno investito un’escursionista di 34 anni che ha perso la vita mentre scendeva...
-
2024 Feb 28 |
post |
IRPI |
717 Views |
with Commenti disabilitati su Frana in Aspromonte: 1 vittima
Nella tarda mattinata del 26 febbraio 2024, una frana superficiale innescata dalle intense precipitazioni ha investito un’autovettura in transito sulla strada Ortì-Gambarie, in provincia di Reggio Calabria. Un uomo di 56...
-
2024 Gen 21 |
post |
IRPI |
1097 Views |
with Commenti disabilitati su Numerose frane su infrastrutture viarie e ferroviarie ad inizio 2024
Nelle prime settimane del 2024, diversi fenomeni franosi hanno interessato le infrastrutture viarie e ferroviarie del territorio nazionale, fortunatamente senza gravi conseguenze per la popolazione. Il primo evento di rilievo si...
-
2023 Dic 3 |
post |
IRPI |
910 Views |
with Commenti disabilitati su Frana da crollo in roccia a Piancogno (BS)
Nella mattinata del giorno 1 dicembre 2023, intorno alle ore 04:00, una frana da crollo in roccia ha interessato alcune abitazioni nel comune di Piancogno (BS), in località Piano di Gobbia. La frana non ha provocato morti né...