-
2025 Lug 1 |
post |
IRPI |
62 Views |
with Commenti disabilitati su Bardonecchia di nuovo invasa da fango e detriti – una vittima
Nel pomeriggio del 30 giugno 2025, l’abitato di Bardonecchia (TO) è stato invaso da fango e detriti in seguito all’esondazione del torrente Frejus. Un uomo di 70 anni ha perso la vita nel tentativo di mettersi in...
-
2025 Giu 16 |
post |
IRPI |
111 Views |
with Commenti disabilitati su Colata detritica con danni a Borca di Cadore (BL)
Nella tarda serata di domenica 15 giugno 2025, una colata detritica si è originata dal Monte Antelao ed ha raggiunto l’abitato di Cancìa, nel comune di Borca di Cadore (BL). Come evidente nelle immagini aeree dei Vigili del...
-
2025 Apr 21 |
post |
IRPI |
651 Views |
with Commenti disabilitati su Marzo-aprile 2025: Toscana ripetutamente interessata da fenomeni alluvionali e frane
Prima l’evento del 14 marzo, seguito poi da quello del 18 aprile 2025. Il territorio della Toscana settentrionale si conferma tra quelli maggiormente interessati da frane e fenomeni alluvionali nei primi mesi del 2025. Il...
-
2025 Apr 18 |
post |
IRPI |
274 Views |
with Commenti disabilitati su Il ciclone Hans provoca diffuse inondazioni in Piemonte: 1 morto
Le abbondanti precipitazioni associate al passaggio del ciclone Hans hanno provocato diffuse inondazioni e frane superficiali in molte zone dell’Italia nord-occidentale. Le regioni più colpite sono il Piemonte e...
-
2025 Gen 29 |
post |
IRPI |
581 Views |
with Commenti disabilitati su Il 2025 inizia con 2 allerte rosse in Calabria e Liguria: frane e inondazioni in diverse località
Prima in Calabria e poi in Liguria, due allerte rosse sono state diramate dalla Protezione Civile delle rispettive regioni nel mese di gennaio 2025. Due distinte perturbazioni, infatti, hanno apportato ingenti quantitativi di...
-
2024 Nov 1 |
post |
IRPI |
474 Views |
with Commenti disabilitati su Temporali autorigeneranti in Liguria e Sardegna: 2 morti
Nei giorni 26 e 27 ottobre 2024, temporali autorigeneranti hanno determinato precipitazioni molto intense in Liguria e Sardegna. Le abbondanti precipitazioni hanno favorito la formazione di piene torrentizie e frane superficiali....
-
2024 Ott 26 |
post |
IRPI |
1110 Views |
with Commenti disabilitati su Settembre-ottobre 2024: Toscana ripetutamente interessata da fenomeni alluvionali e frane
Nella notte tra il 25 e 26 ottobre 2024, precipitazioni intense associate ad una cella temporalesca autorigenerante hanno determinato importanti fenomeni alluvionali nei territori delle province di Pisa e Livorno. Diversi...
-
2024 Ott 22 |
post |
IRPI |
6124 Views |
with Commenti disabilitati su Emilia-Romagna: due ulteriori alluvioni nel 2024
Dopo le due grandi alluvioni del 2023 (1-3 maggio e 16-17 maggio), la regione Emilia-Romagna è stata interessata da ulteriori fenomeni alluvionali nei periodi 17-19 settembre e 19-20 ottobre 2024. Anche questi ultimi due eventi...
-
2024 Set 6 |
post |
IRPI |
374 Views |
with Commenti disabilitati su Fenomeni alluvionali in Piemonte: 1 disperso
Nella mattinata del 5 settembre 2024, abbondanti precipitazioni hanno determinato fenomeni alluvionali in diverse zone del Piemonte. Gli accumuli misurati in alcuni punti hanno superato i 200 mm in 6 ore. Le criticità maggiori...
-
2024 Ago 29 |
post |
IRPI |
506 Views |
with Commenti disabilitati su Fenomeni alluvionali tra Avellino e Caserta: 2 morti
Nella serata del 27 agosto 2024, una vasta zona della regione Campania compresa tra le province di Avellino e Caserta è stata interessata da intense precipitazioni associate alla formazione di locali celle temporalesche....