In questa sezione sono raccolti gli eventi meteo-climatici accaduti nel territorio italiano dal 1962 ad oggi. I dati sugli stessi eventi contenuti in rapporti periodici successivi possono subire delle variazioni dovute ad aggiornamenti dei dati rilevati.
L’autunno del 1966 fu particolarmente severo in diverse aree del territorio nazionale, con piogge persistenti che, iniziate fin dal mese di ottobre, raggiunsero l’apice nei giorni 3 e 4 novembre.
Nei primi giorni del settembre 1965 l’Italia centro-settentrionale venne colpita da intense precipitazioni che provocarono diffusi fenomeni di dissesto geo-idrologico con ingenti danni e con perdita
Vajont è il nome del torrente che scorre nella valle di Erto e Casso (PN) per confluire nel Piave, davanti a Longarone e a Castellavazzo, in provincia di Belluno. Tra il 1957 e il 1963 la morfologia