Nella notte tra il 28 e 29 giugno 2025, crolli in roccia hanno interessato i versanti della Croda Marcora. La polvere derivata dalla mobilizzazione dell’ingente massa di materiale roccioso ha ricoperto l’abitato di San Vito di Cadore. Ulteriori crolli si sono avuti durante la giornata del 29, così come nelle settimane precedenti.
Sempre a San Vito di Cadore, durante la giornata del 1 luglio 2025, precipitazioni di forte intensità hanno innescato una serie di colate detritiche che hanno invaso la strada statale 51 di Alemagna in località Dogana Vecchia, raggiungendo il torrente Boite. La statale è stata chiusa al traffico per motivi di sicurezza, e per consentirne il ripristino. Una precedente colata aveva invaso la statale e l’abitato di Cancia, frazione di Borca di Cadore il 15 giugno 2025.
Di seguito alcuni video degli eventi.
« Bardonecchia di nuovo invasa da fango e detriti – una vittima